Il servizio di manutenzione consiste nella manutenzione ordinaria e periodica dell’impianto ai sensi dell’art. 15, commi 3 e 4, del DPR n. 162/1999, resa mediante visite programmate di personale abilitato a norma degli artt. 6, 7, 8 e 9 del DPR n. 1767/1951.7
Il servizio comprende:
Il programma di manutenzione effettuato dal manutentore sulla base della norma UNI EN 13015 mediante visite programmate di personale abilitato da effettuarsi ogni 90 giorni, al fine di verificare:
Il funzionamento dei dispositivi meccanici, idraulici ed elettrici e, in particolare, delle porte dei piani e delle serrature;
Lo stato di conservazione delle funi e delle catene di compensazione;
Le normali operazioni di pulizia e di lubrificazione delle parti, con esclusione della fornitura di olio per argani e centraline, nonché la loro revisione, regolazione e registrazione, comprensive di fornitura dei prodotti lubrificanti e di quanto necessario.
La segnalazione tempestiva della necessità di riparazione e/o sostituzioni di parti danneggiate o logorate, dietro presentazione di un preventivo di spesa (vedere punto 1 ”interventi straordinari per lavori”);
La sospensione immediata del funzionamento dell’impianto in caso di pericolo;
Verifica e sostituzione, in caso di guasto, delle batterie e sirene per allarme;
La verifica semestrali dell’impianto sulle parti maggiormente coinvolte nella sicurezza del medesimo, ossia: La verifica dell'isolamento dell'impianto elettrico e dell'efficienza dei collegamenti con la terra;
L’annotazione, nel libretto di impianto, delle verifiche sopra descritte;
L’intervento di personale abilitato, durante il normale orario di lavoro a seguito di ogni giustificata richiesta, nel più breve tempo possibile, per ovviare ad eventuali improvvise interruzioni del funzionamento dell’impianto non imputabili ad incuria da parte del committente.
La presenza di incaricati della Ditta in occasione delle verifiche di cui all'articolo 16 del DPR 162/1999, le cui risultanze vengono allegate, a cura degli incaricati suddetti, nel libretto d’impianto.
La verifica dell’integrità e dell'efficienza del paracadute, del limitatore di velocità e degli altri dispositivi di sicurezza;
La verifica minuziosa delle funi portanti, delle catene e dei loro attacchi.